Corso Pane di Montagna
Corso Pane di Montagna
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
WORKSHOP
PANE DI MONTAGNA CON GRANI ANTICHI
Come realizzare in casa il pane a sola pasta madre con le farine della Val di Susa
DOMENICA 02 04 2023
9:00 -17:00
Con MATTEO MARZO, panificatore professionista
PROGRAMMA
Conoscere il pane e la sua arte, conoscere la farina e le sue caratteristiche, i metodi d’impasto senza attrezzature, la fermentazione e il giusto momento di cottura. L’utilizzo essenziale della lievitazione a pasta madre, le differenze con la lievitazione al lievito compresso... per un risultato nutrizionalmente superiore ed eticamente corretto. Un percorso di una giornata intera attraverso i segreti del mestiere, che vi condurrà dalla teoria alla pratica fino all’assaggio, per fare di voi dei veri panificatori.
PROGRAMMA CORSO
GIORNATA INTERA
9:00 - 9:30 | Presentazione e scelta dei grani Mulino Valsusa in base al prodotto da realizzare |
9:30 - 11:00 | Preparazione dell'impasto, dimostrazione delle varie fasi d'impastamento e il metodo adatto per realizzare l'impasto senza attrezzature tecniche. Approfondimento sulla fermentazione e la pasta madre. |
11:00 - 11:15 | Pausa caffè |
11:15 - 13:00 | I processi di lavorazione e come creare - e bilanciare - la ricetta in base alle proprie esigenze. La formatura, la lievitazione finale e la cottura. |
13:00 - 14:00 | Pausa per il pranzo |
14:00 - 16:30 | Preparazione finale dell'impasto, spiegazione dettagliata della "Lievitazione in massa" (o fermentazione in massa) nella notte. Presentazione delle ulteriori cotture e dialogo sul risultato ottenuto. |
16:30 - 17:00 | Assaggi, conclusioni e consegna attestati |
INFORMAZIONI
351 8745339
011 9371086
COSTO
140 euro
È previsto per ogni partecipante: dispense del corso e attestato di partecipazione, omaggio di benvenuto, degustazione finale degli elaborati. Numero chiuso a 12 iscrizioni per garantire un'attenzione maggiore verso ogni partecipante.
LOCATION
CASA DIDÉ HOTEL
VIA ABEGG, 16 - 10050 SAN DIDERO (TO)
Pranzo libero oppure possibilità di pranzare in loco previa prenotazione.
--------------------------------------------------------------
Non hai fatto in tempo a iscriverti e il corso è ormai pieno? Scrivici manifestando il tuo interesse e noi pensiamo a organizzare una nuova data!
Siete un gruppo di amici e volete organizzare un corso nel tuo comune? Scrivici!
ACCADEMIA DELLA PIETRA è un marchio Mulino Valsusa Srl
www.mulinovalsusa.it






