Descrizione
Il farro monococco è il primo frumento in assoluto ad essere stato coltivato e utilizzato dall’uomo. È una pianta di piccola taglia con foglie sottili, le cui spighe presentano un solo chicco piccolo e morbido. È un efficace antiossidante e ha un ruolo essenziale nel metabolismo cellulare. Contiene inoltre vitamina E, zinco, ferro e manganese.
Modalità d’uso:
Si cucina da solo o in combinazione di altri cereali o di altri legumi. Ottimo per insalate fredde, risotti ai funghi porcini. Si abbina in maniera eccellente ai vini rossi. Il suo chicco assorbe in fretta l’acqua e cuoce più rapidamente, pertanto può essere cucinato usando le stesse modalità di un risotto, tenendo solo presente che necessita di qualche minuto in più.
Ammollo: 6 ore
Tempo di cottura: 50 min
Quantità d’acqua/cereale: 2/1
Consigli di ordine generale:
Nonostante i legumi siano tutti accuratamente ventilati (processo che elimina le impurità leggere), calibrati (processo che seleziona i chicchi migliori), spiettrati (processo che elimina i sassolini), selezionati a dissimmetrica (processo che elimina i chicchi immaturi, macchiati ecc.), suggeriamo in ogni caso di procedere ad un ulteriore lavaggio sotto l’acqua corrente. Molto utile in questo caso l’ausilio di un colino o di uno scolapasta.