

DEL PELLEGRINO
DEL PELLEGRINO è nutrimento, è cibo che accompagna e accompagnando racconta la storia del tratto di strada percorso, i profumi e i sapori. I prodotti DEL PELLEGRINO sono il cibo c nella bisaccia che accompagna ogni diario di viaggio.
Il BISCOTTO del Pellegrino nasce con un sapore caratteristico che è un richiamo forte ai profumi alpini, e gli ingredienti utilizzati raccontano le antiche storie del territorio.
La ricetta originale del Biscotto è realizzata da Matteo Marzo del Panificio Pasticceria Marzo dal 1953 a Venaus (Torino), Maestro del Gusto dal 2018.
Le farine Barbrial e Marroncina provenienti dalle coltivazioni dei terreni montani e pedemontani della val di Susa sono molite a pietra dal Mulino Valsusa.
Marroncina è la farina dal sapore dolce e delicato, ottenuta dall’essiccazione e molitura delle castagne e marroni della Valle di Susa. Della farina Barbrial o Barbariato si trova traccia già nel 1706, durante l’assedio alla città di Torino, sui registri dell’epoca; la sua coltivazione è molto importante e diffusa fino agli albori del XX secolo. Barbrial è un metodo di coltivazione mista: una parte di semente è frumento e una parte è segale, in quantità variabile, e seminate insieme in campo. La denominazione Barbariato deriva probabilmente da imbarbarito, imbastardito.
Il Biscotto

BARBRIAL® Segale e Grano Antico
La materia prima
-
PROSPEROSA Superiore Semintegrale
Prezzo di listino Da €3,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
FACONDIA Superiore Semintegrale
Prezzo di listino Da €3,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
SACRIPANTE Grano Antico Leggera Semintegrale
Prezzo di listino Da €3,75 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per